La mostra-evento di INTERNI per il FuoriSalone 2025
La mostra-evento di INTERNI per il FuoriSalone 2025
Università degli Studi | Orto Botanico di Brera | Strettone della Pinacoteca di Brera | Audi House of Progress, Portrait Milano | Eataly Milano Smeraldo | Unipol Urban Up - De Castilla 23
Vai al sito dell'evento
In evidenza

NEWS

L'installazione Bamboo Encounters di Gucci spiegata dal curatore Ippolito Pestellini

Una piattaforma di ricerca multiculturale e transgenerazionale che racconta il design secondo Gucci in una prospettiva ultra contemporanea

Intervista ai fondatori di Galerie kreo: "Il design come arte, tra ricerca e sperimentazione"

Clémence e Didier Krzentowski, fondatori della galleria parigina, raccontano la loro visione, la collaborazione con rhinoceros e l'evoluzione del settore tra innovazione e cultura

Rossy de Palma firma con Roche Bobois una collezione poetica tra arte, design e memoria

L’attrice e musa presenta una collezione surrealista che trasforma oggetti quotidiani in poesia e svela un universo intimo, ironico e profondamente umano

Il Best of di Euroluce 2025: la nostra selezione dalla fiera della luce

Lampade ma anche oggetti luminosi, sistemi di illuminazione, sculture di luce: direttamente da Euroluce, ecco le novità che hanno lasciato il segno

Il Best of del Salone del Mobile 2025: la nostra selezione dopo la visita

I prodotti e le soluzioni che ci hanno colpiti e perché: una recensione "a caldo" dalla visita al Salone 2025

Skoda: debutto sorprendente al Padiglione di Arte Contemporanea

Uno spazio quasi onirico, progettato dal designer Marcantonio, conduce alla scoperta di una nuova automobile elettrica

INTERIOR

FuoriSalone 2025: i migliori locali per gustare la vera cucina italiana

Dove mangiare a Milano per riscoprire le tradizioni culinarie italiane durante la settimana del FuoriSalone, dal gelato alla cena con menù d’autore

BIG progetta il nuovo aeroporto di Gelephu e cambia prospettiva sul tempo d'attesa

Un aeroporto che non si limita a essere sala d'attesa. Il nuovo progetto verrà presentato alla Biennale di Architettura di Venezia 2025

Passaggio generazionale: quando l'allora casa dei nonni diventa abitazione dei nipoti

Per saper soddisfare, insieme, le esigenze di un nonno, oggi, e di un nipote, domani, l'architetto Vittori ha puntato tutto sul layout (dalle pareti oro)

Villa Igiea: il castello sul mare dei Florio, a Palermo, è un nuovo (meraviglioso) hotel

L'iconico albergo, parte di Rocco Forte Hotels, mantiene affreschi Art Nouveau e design ispirato alla Belle Époque (e ha ospitato il cast de Il Gattopardo)

La Biblioteca Comunitaria Yuyarina Pacha in Ecuador: sostenibilità e inclusione

Il progetto dello studio Al Borde parte dall’attenzione ai materiali locali e al clima, ma soprattutto dal coinvolgimento delle persone

La nuova era del Badrutt’s Palace di St. Moritz include un'ala a firma ACPV Architects

Uno dei più celebri hotel al mondo si rinnova e include la nuova Serlas Wing, un edificio di sei piani che ospita 25 camere e suite di lusso

STORIE

I luoghi delle colonie estive italiane in un festival

Tra architettura e spazi immaginari, uno sguardo alle colonie estive progettate per accogliere i figli dei dipendenti delle grandi industrie italiane, intervista ai curatori di Post Colonia

La forza politica del Reenactment raccontata dal progettista Javier Peña Ibáñez

L’architettura performativa è un invito all’azione, una pratica artistica fondata sulla rievocazione storica che costruisce comunità

Nella frenesia di un mondo che cambia resisterà la necessità di avere un progetto

Intorno a noi ci sono mondi che chiedono progetto: spazi, oggetti, comportamenti, relazioni, processi, pensieri che è nostra responsabilità pensare in modo nuovo

Sperimentare linguaggi espressivi sui social: la lezione di What’s in a Lamp?

Da vetrina di prodotti a luogo di sperimentazione creativa: un progetto di Foscarini trasforma l’account Instagram (e approderà presto al FuoriSalone)

L'artista Marinella Senatore crea rituali condivisi urbani, sempre più necessari

Intorno a un progetto artistico collettivo, dice l'artista, si creano comunità trasversali, intergenerazionali, interrazziali: e i cuori battono all'unisono

Maurizio Cilli: la socialità negli spazi urbani è un lavoro di prossimità e ascolto

Contro la rigenerazione urbana calata dall'alto, l'architetto e artista spiega cosa può fare l'arte per trasformare i luoghi partendo dai desideri di chi li abita
KING SIZE 2025
KING SIZE 2025
Le novità dal Salone del Mobile e dal FuoriSalone: il meglio dal mondo dell'arredo
leggi qui
BIENNALE DI VENEZIA 2025
BIENNALE DI VENEZIA 2025
La curatela di Carlo Ratti, i padiglioni nazionali e gli eventi fuori Biennale: lo speciale di INTERNI sulla 19sima Biennale di Architettura di Venezia
LEGGI
SPECIALE FUORISALONE
SPECIALE FUORISALONE
Tutti gli articoli sulla Design Week 2025: itinerari, percorsi, personaggi, recensioni e la Guida FuoriSalone
VAI ALLO SPECIALE

Oltre la Golden Route: 7 luoghi insoliti del Giappone, partendo da Osaka

Una guida alle aree meno note del Giappone da visitare in occasione di Expo 2025 Osaka, il punto di partenza perfetto per scoprire la regione del Kansai e quelle limitrofe

A Mita, Tokyo, l'affascinante casa dell'Ambasciatore d'Italia è un museo senza tempo

Emblema del ponte culturale tra due Paesi, la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Tokyo è stata oggetto di un accurato restauro filologico curato direttamente da Gianluigi Benedetti

Gli ambasciatori del padiglione Italia a Expo 2025 Osaka

Artisti, designer, stilisti, musicisti, imprenditorI: ecco i protagonisti della cultura e della creatività giapponese che prenderanno parte alle attività del Padiglione Italia

L’Italia e il Giappone, una partnership strategica

L'ambasciatore italiano in Giappone, Gianluigi Benedetti, racconta la relazione strategica che, nei decenni, Italia e il Paese del Sol Levante hanno instaurato in nome dell'innovazione e della cultura

Nendo si racconta: in conversazione con Oki Sato su 20 anni di attività

Nei suoi progetti mescola il minimalismo espressivo giapponese con una visione più passionale del design: Oki Sato, fondatore di Nendo, racconta il suo percorso professionale, iniziato vent’anni fa a Milano

La Bellezza porta Speranza

Lo spazio della Santa Sede a Expo 2025 Osaka, ospitato all’interno del Padiglione Italia, nel racconto di chi l’ha immaginato: l’arcivescovo cattolico e teologo italiano Rino Fisichella, Pro-Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione

Una prospettiva personale

L’esperienza di vita di Mario Vattani in Giappone è stata la fonte di ispirazione per la Città Ideale, il tema guida del Padiglione Italiano a Expo 2025 Osaka di cui Vattani è Commissioner General

La diplomazia del design italiano

Una lunga storia di amicizie e reciproche attrazioni tra designer e architetti italiani e giapponesi ha dato vita a progetti simbolo della modernità
GUIDA FUORISALONE