Le due mostre visitabili fino al 31 maggio
Fino al 31 maggio i tunnel di Dropcity ospitano due mostre, entrambe collegate a due serie di incontri pubblici.
Prison Times - Spatial Dynamics of Penal Environments
Dove: tunnel 42-140
Appuntamento di punta è senza dubbio Prison Times - Spatial Dynamics of Penal Environments: una mostra prodotta da Dropcity che esplora un tema molto delicato e poco discusso come quello degli ambienti carcerari e la percezione del tempo e dello spazio di chi lì passa parte della vita.
Distribuita su oltre 1.500 metri quadrati con un allestimento molto essenziale, la mostra espone in modo clinico e tassonomico numerosi oggetti prodotti per le carceri di tutto il mondo – tutti carichi di grande significato e storie – e invita a riflettere su quanto e in che modo l’architettura e il design possano incidere sull’ambiente penitenziario.
Una mostra fuori dai classici confini a cui siamo abituati ma che, anche per questo, a nostro avviso vale la pena visitare.
Il progetto Prison Times - Spatial Dynamics of Penal Environments prevede anche un libro che analizza le condizioni materiali, tecnologiche e formali degli arredi carcerari e una serie di talk presso l'auditorium di Dropcity.