In evidenza

NEWS

Eni: arte, energia e sostenibilità al Gazometro di Roma

Eni: arte, energia e sostenibilità al Gazometro di Roma

Il Complesso del Gazometro di Roma Ostiense, ex Officina San Paolo, apre le porte al pubblico: un’iniziativa di Eni in collaborazione con il FAI
Profondo come il mare

Profondo come il mare

Arte, fotografia e reportage si rincorrono in una mostra che racconta la collezione di Riccardo e Rita Marone e affronta il tema del mare. Dal 29 giugno al 13 ottobre 2024 a Palazzo del Duca a Senigallia
MIMESIS: una mostra di HoperAperta che mixa discipline e ispirazioni (in Puglia)

MIMESIS: una mostra di HoperAperta che mixa discipline e ispirazioni (in Puglia)

Da Platone all'arte contemporanea, passando per la fotografia, l'architettura, il design e la tecnologia: c'è tutto questo in MIMESIS forma immagine, la mostra di HoperAperta a Martina Franca, in provincia di Taranto
Talk Arrital: From Displays to Urban Connections

Talk Arrital: From Displays to Urban Connections

Che ruolo ha il flagship nelle strategie di branding delle aziende? In un talk curato da Interni, ne hanno parlato architetti e manager nel nuovo showroom di Arrital a Milano
Il nuovo showcase di Arrital a Milano: un palcoscenico per la cucina

Il nuovo showcase di Arrital a Milano: un palcoscenico per la cucina

In un edificio anni 50 a San Babila, progettato da Vico Magistretti, Arrital ha affidato ad AMDL Circle e Michele De Lucchi il suo nuovo showcase milanese: pensato per raccontare le mille possibilità di un ambiente sempre più strategico della casa
“Abbiamo tutto manca il resto”: la mostra di Farm Cultural Park raccontata dal fondatore Andrea Bartoli

“Abbiamo tutto manca il resto”: la mostra di Farm Cultural Park raccontata dal fondatore Andrea Bartoli

Ha inaugurato il 21 giugno a Favara il progetto quadriennale transdisciplinare che denuncia problemi e contraddizioni dell’isola. Una rassegna per innescare il cambiamento
BIENNALE ARTE 2024
BIENNALE ARTE 2024
La curatela, i padiglioni, le informazioni pratiche sulla Biennale d'Arte di Venezia, da sabato 20 aprile a domenica 24 novembre 2024
VAI ALLO SPECIALE

STORIE

Cos’è e a cosa serve un archivio digitale

Cos’è e a cosa serve un archivio digitale

Vivono all’infinito, offrono una pluralità di percorsi narrativi, parlano a pubblici diversi: perché gli archivi digitali servono a imprese e istituzioni, spiegato da chi li progetta
Antonello Colonna, lo chef anarchico con la passione per la bellezza

Antonello Colonna, lo chef anarchico con la passione per la bellezza

Dove inizia il confine che separa l’architettura dalla cucina? Antonello Colonna, il pluripremiato chef romano, è riuscito a fondere entrambe sotto lo stesso tetto, nel suo Resort & Spa di Labico
Architetti e chef: ogni piatto è un progetto

Architetti e chef: ogni piatto è un progetto

Il legame tra l'universo dell’architettura e quello della cucina non è mai stato così solido: in un mondo dove la ricerca del bello è all’ordine del giorno, l’unione delle due discipline è la sublimazione del tema
Il potere della memoria

Il potere della memoria

L'archivio come strumento di crescita delle aziende di design. Intervista a Marco Sammicheli
Come ho trovato lavoro: parlano i designer

Come ho trovato lavoro: parlano i designer

Da chi, alla prima esperienza, ha bluffato con un cliente dicendo di avere già lavori alle spalle, a chi si è imbucato a un evento per fare contatti. Le vie, anche le meno ortodosse, per innescare collaborazioni e farsi notare
La magia di Cap Ferrat

La magia di Cap Ferrat

Un racconto, all'insegna dell'architettura e del lifestyle, di uno dei luoghi d'incanto della Costa Azzurra
BIG ITALY NEW YORK
BIG ITALY NEW YORK
Dal 16 al 23 maggio, il circuito ideato, curato e organizzato da Interni ha messo in rete 50 showroom italiani, architetti, imprenditori e il Consolato Generale d’Italia a New York.
Cover ph: Michele De Lucchi davanti alla Libreria Rizzoli NY, allestista con i materiali di comunicazione di Interni
VAI ALLO SPECIALE
I migliori wellness hotel nella natura

I migliori wellness hotel nella natura

Gli alberghi (di design) pensati per il benessere e isolati nella natura: lontano da tutto e da tutti, con un interior curatissimo e tutt'attorno paesaggi da cartolina. Obiettivo: rigenerarsi
A Napoli, un elegante pied-à-terre ristrutturato a pochi passi dal mare

A Napoli, un elegante pied-à-terre ristrutturato a pochi passi dal mare

Tra archi e morbidezze, curve e linee nette, il mix di forme a contrasto black and white con pochi - selezionati - colori ospiti è il fil rouge che guida lo sguardo in questo elegante appartamento napoletano, ispirato agli stilemi dell'architettura classica
Un appartamento dai toni sobri che punta tutto sulle (numerose) texture

Un appartamento dai toni sobri che punta tutto sulle (numerose) texture

Rovere, marmo brasiliano e tessuti tridimensionali sono solo tre delle molteplici personalità materiche di questo appartamento in cui la fluidità regna sovrana
La Marina di Bardi rinasce con un Beach Club incastonato nella natura del Tigullio

La Marina di Bardi rinasce con un Beach Club incastonato nella natura del Tigullio

Due terrazze e una spiaggia privata completi di servizio Beach Concierge, ristorante con cucina a vista, oyster e sunset bar con vasca idromassaggio sul mare. Ha inaugurato il nuovo Marina di Bardi Beach Club
Manifattura Tabacchi: le novità dello spazio più contemporaneo di Firenze

Manifattura Tabacchi: le novità dello spazio più contemporaneo di Firenze

Il piano di riqualificazione dell’ex fabbrica di sigari fiorentina, Manifattura Tabacchi, prosegue con l’avvio di un nuovo edificio residenziale e la costante crescita delle attività già disponibili, come il giardino pensile e il Caveau
DAAA Haus a Malta: Park Heights

DAAA Haus a Malta: Park Heights

In una delle strade più note di Malta, lo studio internazionale DAAA Haus ha realizzato un progetto dal sapore Bauhaus che funge da fulcro per una parte di città
Interno Marche

Interno Marche

Il piccolo comune marchigiano di Tolentino farà presto da suggestivo teatro ad una delle iniziative più sorprendenti in tema di design
Hotel Val di Sogno, adults only

Hotel Val di Sogno, adults only

A Malcesine, nella Val di Sogno, 36 tra camere e suite con vista diretta sul lago di Garda – progettate da ovre.design e diverse l’una dall’altra - accolgono gli ospiti in ambienti intimi, dove i minori non hanno accesso
KING SIZE 2024
KING SIZE 2024
Le novità dell'arredo dal Salone del Mobile e dal FuoriSalone, a cura di Interni
VAI ALLO SPECIALE

libri

5 libri tra design e architettura da leggere a giugno 2024

5 libri tra design e architettura da leggere a giugno 2024

L’estate porta voglia di leggerezza, anche nel design che torna a occuparsi di giochi e bambini, ma anche di fantasia (vedi Piero Fornasetti), spazi verdi e piccoli oggetti quotidiani
5 libri di architettura e design da leggere a maggio 2024

5 libri di architettura e design da leggere a maggio 2024

Pubblicità dadaiste, piccoli oggetti di Noguchi, i prodotti seriali (e la filosofia) di una designer francese dei nostri giorni. E un omaggio a Italo Rota
"L'architettura ha tante anime": un libro di Stefano Bucci

"L'architettura ha tante anime": un libro di Stefano Bucci

Le conversazioni del giornalista con 36 architetti, raccolte in un unico volume, svelano il pensiero, i sogni e le considerazioni dei grandi del progetto
Olivetti al Fuorisalone e gli altri: letture di design per la primavera

Olivetti al Fuorisalone e gli altri: letture di design per la primavera

Si parte dal libro che ha ispirato la mostra su Olivetti che inaugura in occasione del Fuorisalone: 5 titoli per non perdere la bussola tra i tanti stimoli della Design Week imminente
5 libri di architettura e design da leggere a febbraio 2024

5 libri di architettura e design da leggere a febbraio 2024

Vent’anni di lavoro attraverso sette case di Filippo Caprioglio; un tour negli interni raffinati di Daniela Terragni e una selezione di lampade e arredi disegnati da Massimiliano Locatelli. C’è questo (e molto altro) in cinque titoli freschi di stampa
Gianfranco Frattini, il designer dell'attenzione

Gianfranco Frattini, il designer dell'attenzione

Un libro, a cura di Emanuela Frattini Magnusson, racconta il lavoro di Gianfranco Frattini: un designer che progettò con amore e attenzione (dai caschi gialli per i cantieri ai divani)
INTERNI CROSS VISION
INTERNI CROSS VISION
Rivivi l'evento più visitato della Design Week 2024: il concept, le installazioni, le interviste agli architetti
VAI AL SITO DEDICATO
DESIGN INDEX