Annual Cucina 2025
Annual Cucina 2025
Giovani talenti, nuove tendenze, tecnologie e prodotti: la cucina italiana tra radici e futuro
vai allo speciale

VIAGGI

Settembre in Val di Fassa: rifugi, foliage precoce e malghe gourmet

Un inizio autunno ricco di esperienze in alta quota, fra le cime iconiche delle Dolomiti di Fassa che regalano scenari da favola tra passeggiate, mental wellness e buon cibo

Fine estate in Islanda: vulcani, hot springs e paesaggi mozzafiato a 4 ore di volo

Appunti di un viaggio on the road in Islanda alla scoperta dei suoi luoghi più iconici tra immersioni in acque miracolose e avvistamenti di balene

Prolungare l’estate in piccole fughe tra fine agosto e settembre

Cinque segnalazioni tra arte, musica, natura e borghi dove il tempo rallenta e la bellezza accompagna la fine delle vacanze

Viaggio nell’Olanda segreta, tra architettura e natura

Un itinerario tra parchi naturalistici, musei en plan air e edifici urbani inconsueti. Senza mettere piede ad Amsterdam

Stabilimenti balneari, nuovi e vecchi mood: viaggio europeo tra i bagni di design

Dagli ultramoderni a quelli ecosostenibili nei parchi naturali, senza scordare i classici dal gusto antico

Treni di lusso, ma non come li immagini: il design che cambia il modo di viaggiare

Nostalgia o futurismo? Alla scoperta di due modi diversi di vivere il lusso su rotaia grazie al design
IN EVIDENZA

NOVITà CUCINA 2025

Esperienza sensoriale by AEG

I nuovi piani cottura sono una sintesi perfetta tra tecnologia avanzata, materiali di alta qualità e un design essenziale, pensato per integrarsi in ogni spazio

Tra indoor e outdoor, senza confini by Arrital

Nuove soluzioni che segnano un’evoluzione nel design della cucina, migliorando ergonomia e fluidità degli spazi attraverso linee curve e una modularità innovativa

Forme fluide e dinamiche by Boffi

Presentata nel 2017 in limited edition e rinnovata nel 2024 per i 90 anni dell’azienda, ora la Cove Kitchen di Zaha Hadid Design implementa ulteriormente la collezione con finiture per ante e top, e introduce un piano snack a tutta lunghezza

Nuovi livelli di design e funzionalità by Falmec

Tre nuovi sistemi aspiranti regolabili in altezza con sistema downdraft, all'insegna di un design essenziale, materiali pregiati e tecnologie avanzate: l'uno a scomparsa sul piano di lavoro (Level), l'altro abbinato e integrato al piano a induzione (Level One) e il terzo personalizzabile con top uguale al piano di lavoro (Level Invisible)

Connettività intuitiva by Franke

Un piano cottura a induzione che combina estetica e funzionalità grazie a una nuova finitura. E abbinato a una tecnologia specifica che collega la cappa al piano cottura, dà vita a un sistema domestico completamente integrato

La versatilità della ceramica by Marazzi

Il gres, che si presta a soluzioni innovative e inaspettate, trascende il semplice rivestimento per trasformarsi in elemento d’arredo, creando ambienti che ne mostrano i molteplici impieghi nel segno di un dinamismo contemporaneo

Uno spazio sensoriale by Modulnova

Questa nuova cucina definisce e valorizza l’architettura dello spazio domestico, offrendo un’interpretazione contemporanea dell’unicità e dell’identità dello stile italiano, che ha l’arte e l’architettura nel proprio DNA

Classico contemporaneo by Scavolini

Il nuovo sistema d’arredo offre diverse combinazioni in grado di soddisfare le aree di gusto più esigenti. La sua grande versatilità progettuale genera composizioni uniche e originali, offrendo l’opportunità di arredare anche la zona living con mobili dedicati

INTERIOR

Orizzonti: l'indirizzo di design (con skyline vista Alpi) in città per sentirsi ancora in vacanza

A Milano ha da poco aperto Orizzonti, il ristorante e cocktail bar con vista panoramica a trecentosessanta gradi

Abitare leggero: storie e visioni dalle Tiny House contemporanee

Progetti mobili e ultraleggeri che fondono design e natura, reinventando l’idea di casa come esperienza di libertà e sostenibilità

A Forte dei Marmi, la Versilia degli anni Sessanta rieditata da Dainelli Studio

Lounge, zona ristorante e area spiaggia de Le Boe del Forte sono progettati secondo un'estetica evocativa e mai forzata, nel nome dello stile locale

Una casa a Noto che sembra un cannocchiale aperto verso l’orizzonte

Aprire la porta e trovarsi non davanti ma dentro il paesaggio: succede in questa villa progettata da Marco Merendi in Sicilia

Sopra Milano, tra storia e design: le terrazze di Palazzo Cordusio, gioiello in città

L'indirizzo da vivere in città: tra esperienze inattese, ristoranti gourmet e terrazze panoramiche come palcoscenici privilegiati sul tramonto milanese

Come una casa sull’albero: in Svezia un’abitazione sospesa su un lago

Un buen retiro di acciaio e vetri tra le foreste, l’acqua e il cielo: che non si mimetizza ma, anzi, moltiplica il paesaggio
cersaie 2025

NEWS

Dreams in Transit: a Venezia l’installazione ispirata al lavoro di JR trasforma le Procuratie

Dal 3 al 7 settembre le Procuratie di San Marco ospitano Dreams in Transit, installazione ispirata a JR: cento ritratti di migranti raccontano identità e inclusione

Tra vino, cibo e mare, un viaggio sensoriale lungo la Costa degli Etruschi

Il cielo di Bolgheri come tetto dell’architettura “naturale” di Podere Arduino, pensata dallo studio q-bic per abbracciare il paesaggio

Lifeline Design: Interni settembre è in edicola con Annual Cucina

In questo numero un viaggio tra le novità dell’ultimo Salone e FuoriSalone Milano. E poi ancora architetture tra natura e costruito, i grandi progetti di Marco Balich, l’eccezionalità della coerenza di Giorgio Armani

Addio a Robert Wilson, il visionario che ha trasformato la scena teatrale in architettura di luce

Il leggendario regista e artista totale originario del Texas ha insegnato a vedere il teatro come pura esperienza spaziale

STORIE

Matteo Bazzicalupo ha inventato una casa minuscola, trasportabile in auto: «Un manifesto per una vita alternativa»

Dotata di tutti i comfort, bella, sostenibile, trainabile e installabile ovunque: abbiamo parlato con Matteo Bazzicalupo della tiny house che ha progettato per chi cerca una vita diversa, anche off grid

Vi siete accorti che il cinema racconta il viaggio in modi molto diversi da prima?

Dagli anni 80 a oggi siamo passati dagli eroismi in giro per il mondo a spostamenti progressivi intimi ed esistenziali

Borse e cinture di design per chi ama viaggiare

Dalle cinture che non serve sfilare per il metal detector alle borse anti-scippo che diventano sedute per accomodarsi al parco

A Roma spuntano capanne d’artista: il Festival des Cabanes a Villa Medici

Torna il Festival des Cabanes che esplora l’architettura contemporanea in dialogo con il paesaggio, tra installazioni e iniziative che riflettono su abitare e ambiente

La scuola estiva (e non solo) dove i designer si guardano dentro

C’è bisogno di detox nel mondo del design? La risposta, per Lorenzo Palmeri, fondatore della scuola estiva DesignMind, è un netto sì

Design italiano in prima linea: navigare il mercato americano nell’era dell’incertezza

Sei brand – e il Salone del Mobile - raccontano come stanno rispondendo alla sfida dei dazi, in 10 punti.
BIG ITALY DESIGN NYC
BIG ITALY DESIGN NYC
Tutto sul circuito di Interni che, dal 13 al 21 maggio 2025, ha animato gli showroom dei marchi italiani a New York
VAI ALLO SPECIALE
Rivivi la mostra-evento di INTERNI per il FuoriSalone 2025
Rivivi la mostra-evento di INTERNI per il FuoriSalone 2025
Università degli Studi | Orto Botanico di Brera | Strettone della Pinacoteca di Brera | Audi House of Progress, Portrait Milano | Eataly Milano Smeraldo | Unipol Urban Up - De Castilla 23
Vai al sito dell'evento
BIENNALE DI VENEZIA 2025
BIENNALE DI VENEZIA 2025
La curatela di Carlo Ratti, i padiglioni nazionali e gli eventi fuori Biennale: lo speciale di INTERNI sulla 19sima Biennale di Architettura di Venezia
LEGGI
DIARIO CIVILE
DIARIO CIVILE
Fare spazio a un universo che si espande e lascia spazio a istanze nuove

foto e testi di Gianluca Vassallo
Vai alla rubrica

Oltre la Golden Route: 7 luoghi insoliti del Giappone, partendo da Osaka

Una guida alle aree meno note del Giappone da visitare in occasione di Expo 2025 Osaka, il punto di partenza perfetto per scoprire la regione del Kansai e quelle limitrofe

A Mita, Tokyo, l'affascinante casa dell'Ambasciatore d'Italia è un museo senza tempo

Emblema del ponte culturale tra due Paesi, la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Tokyo è stata oggetto di un accurato restauro filologico curato direttamente da Gianluigi Benedetti

Gli ambasciatori del padiglione Italia a Expo 2025 Osaka

Artisti, designer, stilisti, musicisti, imprenditorI: ecco i protagonisti della cultura e della creatività giapponese che prenderanno parte alle attività del Padiglione Italia

L’Italia e il Giappone, una partnership strategica

L'ambasciatore italiano in Giappone, Gianluigi Benedetti, racconta la relazione strategica che, nei decenni, Italia e il Paese del Sol Levante hanno instaurato in nome dell'innovazione e della cultura

Nendo si racconta: in conversazione con Oki Sato su 20 anni di attività

Nei suoi progetti mescola il minimalismo espressivo giapponese con una visione più passionale del design: Oki Sato, fondatore di Nendo, racconta il suo percorso professionale, iniziato vent’anni fa a Milano

La Bellezza porta Speranza

Lo spazio della Santa Sede a Expo 2025 Osaka, ospitato all’interno del Padiglione Italia, nel racconto di chi l’ha immaginato: l’arcivescovo cattolico e teologo italiano Rino Fisichella, Pro-Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione

Una prospettiva personale

L’esperienza di vita di Mario Vattani in Giappone è stata la fonte di ispirazione per la Città Ideale, il tema guida del Padiglione Italiano a Expo 2025 Osaka di cui Vattani è Commissioner General

La diplomazia del design italiano

Una lunga storia di amicizie e reciproche attrazioni tra designer e architetti italiani e giapponesi ha dato vita a progetti simbolo della modernità
KING SIZE 2025
KING SIZE 2025
Le novità dal Salone del Mobile e dal FuoriSalone: il meglio dal mondo dell'arredo
leggi qui
DESIGN INDEX